Mondo Sommerso:
Rinasce la vita, da Mondo Sommerso n° 1, anno I, settembre 1959
Nella “narcosi da azoto” forse l’azoto non c’entra, da Mondo Sommerso n° 6, anno II, febbraio 1960
Gorognie, una famiglia sempre più numerosa, da Mondo Sommerso n° 12 , anno II, dicembre 1960
Il romanzo dell’anfora, da Mondo Sommerso n° 2, anno III, febbraio 1961
Ora sono sicuro: l’azoto non c’entra. Crollano i dubbi sull’ebrezza da profondità, da Mondo Sommerso n° 4, anno III, aprile 1961
Il segreto delle tabelle, da Mondo Sommerso n° 1, anno VII, gennaio 1965
I romantici dei 90 metri. La narcosi di profondità un’altra bestia nera dei sommozzatori profondisti, da Mondo Sommerso n° 2, anno VII, febbraio 1965
Immersioni successive a grandi profondità: frenare l’irrequietezza di chi vede aprirsi davanti nuovi orizzonti, il pacato monito della scienza. ROGHI A MORETTI: NON CREDO AI TABU’, da Mondo Sommerso n° 7, anno VII, luglio 1965
La febbre rossa,da Mondo Sommerso n° 6, anno VIII, giugno 1966
La vergogna di Spargi, da Mondo Sommerso n° 11, anno VIII, novembre 1966
Addio Gianni, da Mondo Sommerso n° 4 , anno IX, aprile 1967
Mondo Sommerso, Conchiglia Club:
Conchiglia Club, da Mondo Sommerso n° 2, anno V, febbraio 1963
Cena con scasso, Conghiglia Club, da Mondo Sommerso n° 3, anno V, marzo 1963
La chiocciola non apre a sinistra, Conghiglia Club, da Mondo Sommerso n° 4, anno V, aprile 1963
Prendiamole vive, Conghiglia Club, da Mondo Sommerso n° 5, anno V, maggio 1963
Iscriviamole all’anagrafe, Conghiglia Club, da Mondo Sommerso n° 6, anno V, giugno 1963
L’ispiratrice di Archimede, Conchiglia Club, da Mondo Sommerso n° 2, anno VII, febbraio 1965
Collezionista per difesa, Conchiglia Club, da Mondo Sommerso n° 7, anno VII, luglio 1965
Ciprea: prestigio e magia, Conchiglia Club, da Mondo Sommerso n° 2, anno VIII, febbraio 1966
La tellina con la coda, Conchiglia Club, da Mondo Sommerso n° 3, anno VIII, marzo 1966
La signora del Mediterraneo, Conchiglia Club, da Mondo Sommerso n° 4, anno VIII, aprile 1966
Le ultime mediterranee, Conchiglia Club, da Mondo Sommerso n° 5, anno VIII, maggio 1966
Le cipree, Conchiglia Club, da Mondo Sommerso n° 6, anno VIII, giugno 1966
Le grandi famiglie: i CONI, Conchiglia Club, da Mondo Sommerso n° 7, anno VIII, luglio 1966
Le grandi famiglie: le VOLUTE, Conchiglia Club, da Mondo Sommerso n° 9, anno VIII, settembre 1966
Le grandi famiglie: i MURICI, Conchiglia Club, da Mondo Sommerso n° 10, anno VIII, ottobre 1966
Le grandi famiglie: le OLIVE, Conchiglia Club, da Mondo Sommerso n° 11, anno VIII, novembre 1966
Le grandi famiglie: le TEREBRE, Conchiglia Club, da Mondo Sommerso n° 12, anno VIII, dicembre 1966
Le grandi famiglie: le MITRE, Conchiglia Club, da Mondo Sommerso n° 1, anno IX, gennaio 1967
Le grandi famiglie: gli SPONDILI, Conchiglia Club, da Mondo Sommerso n° 3, anno IX, marzo 1967
L’Europeo:
Esplorata la nave di duemila anni fa, da L’Europeo, n° 26 1958
Il Vascello dei fantasmi – L’inestricabile “giallo” della “HEDIA” , da L’Europeo, n° 52 1962
I superstiti raccontano la verità sull’Artiglio, da L’Europeo
Altri scritti
La danza delle mante, da Dahlak, 1954
Nella giungla del corallo, da L’illustrazione italiana 1953
Gli inizi pioneristici nel dopo guerra – Le prime organizzazioni subacquee